Cultura e spettacolo Gratis e low cost
Trame di Memoria e Impegno
Negli spazi di ExtraLibera, a Roma, al via Trame di Memoria e Impegno: l’archivio di Libera si trasforma in arte pubblica, iniziativa culturale ideata da Libera per restituire alla collettività e all’arte il bene confiiscato di Via Stamira 5 a Roma.
Diversi – e tutti gratuiti – gli appuntamenti tra settembre e ottobre 2025, nella sala eventi di via Stamira 5, dove le memorie, le testimonianze e le narrazioni contenute nel Centro di Documentazione di Libera “Roberto Morrione e Santo Della Volpe” si trasformeranno in forme di arte pubblica: teatro, proiezioni, letture, fotografia e nuove tecnologie saranno la chiave per incontrare il pubblico.
Cuore dell’iniziativa sarà il Centro di Documentazione Roberto Morrione e Santo Della Volpe, un archivio di più di 5000 volumi nato per raccogliere e valorizzare oltre trent’anni di storia dell’impegno antimafia, un patrimonio unico fatto di memorie, documenti, immagini, che oggi trovano spazio nel bene confiscato ExtraLibera, l’ex cinema Bologna, poi sala Bingo e ora restituito alla collettività. Il progetto apre un dialogo tra la memoria collettiva e la dimensione individuale di ciascun visitatore, unendo arte, tecnologia e impegno civile. Le storie raccolte nell’archivio di Libera saranno reinterpretate attraverso forme espressive contemporanee, diventando esperienze immersive in grado di stimolare consapevolezza e partecipazione attiva. Non solo lotta alle mafie e memoria, centro nevralgico dell’impegno di Libera e delle tematiche affrontate nelle performance previste, ma anche storie che connetteranno memorie diverse, unite nell’affermazione di diritti sociali e civili.
Programma completo su Extra.libera.it
Ultimo aggiornamento 16/09/2025