#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Incontri

Appuntamento con Palma

Dal 11 settembre al 02 ottobre 2025
Un omaggio a Palma Bucarelli, figura leggendaria e direttrice della Galleria dal 1941 al 1975, che trasformò il museo in un laboratorio contemporaneo, aperto a tutte le arti e alle sfide del proprio tempo
Appuntamento con Palma

La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea organizza l’iniziativa Giovedì alla GNAMC, serate straordinarie con apertura prolungata fino alle ore 22.00 e biglietto ridotto a 9 euro.

Il primo ciclo, previsto dall’11 settembre al 2 ottobre 2025, sarà un omaggio a Palma Bucarelli, figura leggendaria e direttrice della Galleria dal 1941 al 1975, nel cinquantenario del suo pensionamento.

Con Appuntamento con Palma Bucarelli il museo riannoda i fili con una stagione irripetibile dell’arte e della cultura italiana, ripercorrendo le strade innovative che la storica direttrice intraprese per rendere il museo un laboratorio contemporaneo, aperto a tutte le arti e alle sfide del proprio tempo.

Il programma, voluto dalla direttrice Renata Cristina Mazzantini e curato da Mariastella Margozzi, realizzato in collaborazione con Marie Claire Maison in qualità di Media partner, sarà accompagnato da una piccola mostra con oggetti personali appartenuti a Palma: abiti da sera, gioielli d’artista, fotografie, riviste e una selezione di opere d’arte che ne raccontano la personalità e il gusto.

Nelle prime quattro serate dedicate a Bucarelli – 11, 18, 25 settembre e 2 ottobre 2025 – sono previsti: presentazioni di libri, testimonianze e storie inedite su acquisizioni e mostre nate grazie alle sue intuizioni; proiezioni di filmati e ascolto di musiche d’epoca; un monologo inedito su Palma scritto e interpretato da Antonella Boralevi (11 settembre).

Maggiori dettagli su Gnamc.cultura.gov.it.

Ultimo aggiornamento 09/09/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche