FLOWERS. I fiori nell’arte, dal Rinascimento al virtuale
Dal 14 febbraio 2025 al 18 gennaio 2026Oltre 90 opere da dieci Paesi per dimostrare quanto i fiori siano una fonte inesauribile di ispirazione per artisti di ogni epoca
Palazzo Bonaparte: mostre 2025
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025In estate il palazzo propone due grandi mostre che spaziano dalla fotografia di Elliott Erwitt alla scultura iperrealista di Carole A. Feuerman
Le professioni della logistica e della supply chain
Guida ad un settore che offre grandi opportunità occupazionali, in cui la formazione gioca un ruolo essenziale
Le Conversazioni a Roma 2025
Dal 25 settembre al 25 novembre 2025Nuova incursione romana del festival letterario internazionale diretto da Antonio Monda e Davide Azzolini. Ingresso gratuito
Palestre di progettazione AIG 2025
Un ciclo di appuntamenti online sui programmi europei per promuovere le opportunità offerte da Corpo europeo di Solidarietà e da Erasmus+. Su registrazione
Incontri Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Chi (ri)cerca trova 2025
Dal 17 gennaio al 19 dicembre 2025Esperti e studiosi presentano la ricerca scientifica e i progetti di studio in corso al Museo
Le professioni dei videogiochi
Un settore dall'enorme potenziale lavorativo, in cui a fare la differenza è una formazione ad hoc
LuceLabCinecittà: corsi 2025
Varie scadenze per le iscrizioni ai corsi gratuiti in partenza tra settembre e novembre per lavoratori, manager, studenti e aspiranti professionisti del settore
Sistema Informativo per l’inclusione Sociale e Lavorativa
Il nuovo sistema informativo digitale è la piattaforma è aperta a tutti coloro che cercano lavoro o vogliono cambiarlo
Calendario
Assistente
Consigliati
Roma 1975. Città, volti e storie nell’anno giubilare
Dal 16 maggio al 21 dicembre 2025La mostra che offre l’occasione per riflettere sui valori culturali e socio-politici della Città Eterna e sulle trasformazioni che l'hanno interessata, per scoprire come eravamo e chi siamo oggi
Metrebus annuale a 50 euro per gli under 19
I cittadini romani di età inferiore ai 19 anni possono acquistare l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale a 50 euro
Bella x Noi
Un restyling completo per l'app della carta giovani, che si presenta più veloce e performante e con un "bottino" di tante nuove agevolazioni
MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Bibliocard
La Bibliocard è la tessera che ti permette di accedere ai servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche di Roma e a tantissime agevolazioni per cultura, spettacolo e tempo libero
IoStudio. La Carta dello Studente
Dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca agevolazioni ad hoc per gli studenti della scuola superiore
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma