Incontri
Le Ville raccontano 2025
Dal 23 ottobre al 04 dicembre 2025È gratuito il ciclo di appuntamenti a cura della Sovrintendenza Capitolina che racconta il patrimonio artistico delle ville e dei parchi della città
Le parole delle scrittrici 2025/26
Dal 16 ottobre 2025 al 28 maggio 2026Undici incontri gratuiti per dare voce alle protagoniste della scena culturale e letteraria mondiale, ma anche ad autrici che sono relegate al margine dalla storiografia canonica
Incontri Teatro Argentina
Luce sull’archeologia 2026
Dal 09 novembre 2025 al 15 marzo 2026Otto incontri la domenica mattina alle 11.00, per raccontare Roma attraverso storie, miti e idee che ancora oggi parlano al nostro presente
I lunedì di Castello
Dal 13 ottobre al 29 dicembre 2025Ogni lunedì pomeriggio, in quella che è normalmente la giornata di chiusura settimanale, il monumento sarà eccezionalmente aperto al pubblico con biglietto ridotto
Terme di Caracalla: aperture straordinarie serali 2025
Dal 12 ottobre al 02 novembre 2025Tre serate per mettere la danza al centro di un diverso modello di valorizzazione di un luogo unico
Lunedì a Corsini 2025
Dal 13 ottobre al 29 dicembre 2025Aperture pomeridiane straordinarie per la quadreria settecentesca
Così lontani, così vicini: Italia, Mediterraneo e Africa
Dal 06 ottobre al 17 dicembre 2025Un ciclo di conferenze e giornate di studio dedicati ai rapporti tra Italia, Mediterraneo allargato e Africa, dal tardo Medioevo all’età contemporanea
Teatro della Cometa
Dal 09 ottobre al 30 novembre 2025Al via la nuova stagione con un progetto che intreccia memoria e contemporaneità, storia e visione
Disincontri letterari
Dal 20 settembre al 08 novembre 2025Nelle biblioteche di Roma grandi nomi della letteratura di oggi raccontano i classici contemporanei italiani e latinoamericani
Museo Nazionale Romano: attività culturali 2025
Dal 17 giugno al 21 dicembre 2025Da giugno a dicembre un’offerta culturale capace di restituire la complessità e la ricchezza del patrimonio archeologico, artistico e storico della città