Lavorare all’estero
Lavorare nel Regno Unito
Flessibile, dinamico, basato sul merito e orientato alla promozione delle pari opportunità: una guida pratica sul funzionamento del mercato del lavoro nel Regno Unito
Il tuo futuro parte da qui: l’orientamento
Il servizio Informagiovani di Roma Capitale offre colloqui individuali gratuiti di orientamento su formazione, lavoro, opportunità all’estero, creazione d’impresa, volontariato e creatività giovanile. Prenota un appuntamento
Lavorare in Spagna
In lieve ripresa economica, la Spagna rappresenta sempre una meta ambita per i giovani in cerca di un’occupazione all'estero. Ecco una guida per orientarsi tra i servizi e i canali per cercare lavoro
Lavorare in Germania
Un Paese ricco di opportunità, aperto a chi desidera fare un'esperienza di lavoro all'estero o intraprendere un percorso professionale a lungo termine
Tirocini all’European Economic and Social Committee
Attivati due volte l’anno, possono essere di breve o di lunga durata e si rivolgono a candidati provenienti dalle università. Per i tirocini di lunga durata termini candidatura 31 marzo e 30 settembre
Programma Erasmus per Giovani Imprenditori (EYE)
Un programma di mobilità rivolto a giovani imprenditori per acquisire competenze durante un periodo di lavoro in un altro paese dell'Unione Europea
Come trovare opportunità di tirocinio o stage
Dai servizi pubblici ai riferimenti istituzionali, dai siti tematici a quelli aziendali, ecco i canali per trovare l’opportunità di tirocinio o il programma di stage più adatto alle proprie esigenze
Come trovare lavoro stagionale
Molte le occasioni per chi vuole mettersi alla prova con un’esperienza di lavoro stagionale o di vacanza lavoro, in Italia o all’estero
Il Portale Europeo per i Giovani
Un'interfaccia tra l’Europa e i suoi cittadini della generazione più giovane, utile per trovare informazioni e suggerimenti su tutti i temi di maggiore interesse e per fare nuove esperienze nei paesi della UE
Lavorare come animatore turistico
Giovane, entusiasta, capace di stare a contatto con il pubblico e impegnarsi a fondo, con passioni e abilità personali. È questo l’identikit dell’animatore