#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Incontri

Così lontani, così vicini: Italia, Mediterraneo e Africa

Dal 06 ottobre al 17 dicembre 2025
Un ciclo di conferenze e giornate di studio dedicati ai rapporti tra Italia, Mediterraneo allargato e Africa, dal tardo Medioevo all’età contemporanea
Così lontani, così vicini: Italia, Mediterraneo e Africa

Il Dipartimento per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale (DiVA), il VIVE – Vittoriano e Palazzo Venezia, il Parco archeologico del Colosseo ed il Museo Nazionale Romano promuovono il progetto Così lontani, così vicini: Italia, Mediterraneo e Africa: un’occasione significativa per approfondire il tema dei rapporti tra Italia, Mediterraneo allargato e Africa fra il tardo Medioevo e l’età contemporanea attraverso momenti di incontro capaci di unire ricerca scientifica e divulgazione.

l programma, affidato alla cura scientifica di Massimo Carlo Giannini, professore ordinario di Storia Moderna dell’Università degli Studi di Teramo, fra i massimi esperti del settore, comprende un ciclo di nove conferenze – ogni lunedì, a partire dal 6 ottobre – e tre giornate di studio dedicati ai rapporti tra Italia, Mediterraneo allargato e Africa dal tardo Medioevo all’età contemporanea.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. Registrazioni su www.eventbrite.it. Programma completo su Vive.cultura.gov.it.

Ultimo aggiornamento 07/10/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche