#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Incontri

Luce sull’archeologia 2026

Dal 09 novembre 2025 al 15 marzo 2026
Otto incontri la domenica mattina alle 11.00, per raccontare Roma attraverso storie, miti e idee che ancora oggi parlano al nostro presente
Luce sull’archeologia 2026

Il nuovo ciclo di Luce sull’archeologia, intitolato Roma Madre del mondo. Epica, potere, humanitas, propone otto incontri la domenica mattina alle 11.00, per raccontare Roma attraverso storie, miti e idee che ancora oggi parlano al nostro presente.

Con l’aiuto di studiosi e ospiti esperti, andremo alla scoperta delle origini della città, dei grandi racconti epici, degli scambi con altri popoli e delle tracce che tutto questo ha lasciato nei luoghi, nei monumenti e nell’immaginario collettivo.

Un viaggio tra passato e presente per avvicinarci, in modo nuovo, alla storia di Roma e alle radici della nostra cultura.

Con l’introduzione di Massimiliano Ghilardi, le anteprime del passato di Andreas M. Steiner, i contributi di Storia dell’Arte di Claudio Strinati.

Il ciclo del 2026 sarà anticipato da un’anteprima il 9 novembre a ingresso gratuito. A seguire gli incontri sono programmati per i giorni 11 e 18 gennaio, 8, 15 e 22 febbraio, 1 e 15 marzo 2026.

Calendario completo su Teatrodiroma.net.

Ultimo aggiornamento 13/10/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche