#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Gratis e low cost

Spazio Treccani Arte


Il nuovo spazio espositivo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana è aperto al pubblico. Ingresso gratuito
Spazio Treccani Arte

Spazio Treccani Arte, il nuovo spazio espositivo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, è accessibile al pubblico al piano terra di Palazzo Mattei di Paganica.

Le sale vengono inaugurate con una mostra che mira a restituire al pubblico la poliedricità dei progetti finora proposti, presentando la totalità delle opere realizzate nei 5 anni di Treccani Arte da oltre 30 artisti contemporanei.

Dopo gli interventi di Bruna Esposito, Cao Fei, Alfredo Jaar, Remo Salvadori e Nico Vascellari, quest’anno il progetto si arricchisce di nuove collaborazioni. A unirsi all’iniziativa sono stati invitati gli artisti Carlo Benvenuto, Alex Cecchetti, Isabella Ducrot e Marzia Migliora. Chiude la selezione dei dieci artisti l’edizione limitata di Giulia Cenci, in corso di produzione.
L’ambiente, di circa 300 mq, accessibile gratuitamente, ospiterà mostre, incontri e presentazioni dedicate all’arte contemporanea. Treccani Arte ha infatti l’obiettivo di promuovere una diffusione universale della conoscenza in ambito artistico attraverso la produzione di multipli d’artista e pubblicazioni dedicate all’arte contemporanea italiana e internazionale. Centro di ricerca e di sperimentazione, Treccani Arte si propone di costruire un nuovo universo enciclopedico dedicato alla creatività contemporanea, promuovendo il confronto fra studiosi e fra istituzioni nazionali e internazionali. Infine, Treccani Arte sostiene attivamente le eccellenze italiane, favorendo la creazione di una rete di collaborazioni tra artisti, artigiani e produttori operanti sul territorio.

Ultimo aggiornamento 04/12/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche