Estero Stage e tirocini internazionali
Tirocini Euroform RFS 2025
A seguito della riapertura del bando di ammissione, Euroform RFS valuterà secondo una procedura “a sportello”, fino ad esaurimento dei posti disponibili, le domande di partecipazione al programma per la mobilità dei giovani Erasmus+, che prevede tirocini con avvio fra gennaio e febbraio 2026 in Lituania, Polonia, Grecia, Malta, Irlanda, Paesi terzi.
A chi si rivolge
Possono partecipare:
- studenti inseriti in un percorso di istruzione e formazione professionale iniziale (IVET);
- discenti inseriti in un percorso di istruzione e formazione professionale continua/disoccupati (CVET);
- apprendisti (primo e secondo livello – D.lgs. 81/2015);
- diplomati e qualificati di una scuola superiore di II grado o organismo di formazione professionale, da non oltre 12 mesi precedenti la partenza.
Borsa di studio
Il progetto provvede alla copertura delle seguenti spese:
- Viaggio: tratte internazionali (andata/ritorno);
- Alloggio: posto letto presso studentati, famiglie ospitanti, appartamenti condivisi, a seconda del Paese di destinazione;
- Contributo per il vitto e i trasporti locali: al partecipante verrà erogato un pocket money a copertura delle spese di vitto e trasporti locali;
- Assicurazione Infortuni sul lavoro e Responsabilità Civile per il periodo di permanenza all’estero;
- Attività di preparazione logistica, pedagogica prima e durante la permanenza all’estero;
- Ricerca del tirocinio, amministrazione e gestione del progetto;
- Tutoring e assistenza nel Paese ospitante;
- Riconoscimento e certificazione.
Modalità di partecipazione
Per manifestare il proprio interesse occorre candidarsi al link dedicato entro il 30 dicembre 2025.
Maggiori dettagli su Euroformrfs.it.
Ultimo aggiornamento 19/11/2025