MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Elenchi nazionali dei professionisti dei beni culturali
Pubblicati dal Mibact i bandi permanenti per la formazione degli Elenchi. Iscrizione sempre aperta per chi è in possesso dei requisiti
Mostre Palazzo Bonaparte
Palazzo Bonaparte
Riaperto dopo un importante restauro il palazzo candidato a diventare un nuovo polo di arte e cultura per la comunità
Mostre Circo Massimo
Circo Maximo Experience
Visita immersiva in realtà aumentata e virtuale del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità e uno dei più grandi di tutti i tempi
Mostre Fondazione Isabella Scelsi
Il Museo Casa Scelsi
Visite gratuite e appuntamenti musicali nella casa museo del compositore, innovatore e visionario nel panorama del ‘900
Mostre Villa Torlonia
Visite al bunker e ai rifugi di Villa Torlonia
Dopo un importante intervento conservativo hanno riaperto al pubblico il Rifugio antiaereo e il Bunker di Villa Torlonia con un nuovo percorso espositivo
Mostre Palazzo Merulana
Palazzo Merulana
L'ex Ufficio di Igiene è ora sede di una prestigiosa collezione di arte della scuola romana e italiana del Novecento
Opportunità per artisti ["495917"]
Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo
Fondo dell'INPS che sostiene gli iscritti nella loro attività professionale promuovendone la formazione, il perfezionamento e l'affermazione
Archeologia in Comune
Aperture straordinarie con visite guidate gratuite che consentiranno a cittadini e turisti di conoscere monumenti generalmente chiusi. Prenotazione obbligatoria
Light Work Artist-in-Residence Program
Un programma di residenza di un mese a Syracuse NY per artisti con progetti di fotografia o digital imaging, con application aperte ogni anno
Calendario
Assistente
Consigliati
Metrebus annuale a 50 euro per gli under 19
I cittadini romani di età inferiore ai 19 anni possono acquistare l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale a 50 euro
Bella x Noi
Un restyling completo per l'app della carta giovani, che si presenta più veloce e performante e con un "bottino" di tante nuove agevolazioni
MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Bibliocard
La Bibliocard è la tessera che ti permette di accedere ai servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche di Roma e a tantissime agevolazioni per cultura, spettacolo e tempo libero
IoStudio. La Carta dello Studente
Dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca agevolazioni ad hoc per gli studenti della scuola superiore
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma