Museo delle Civiltà 2025
Dal 04 marzo 2025 al 01 marzo 2026Al nuovo allestimento delle collezioni del museo si affiancano le mostre temporanee, dedicate a valorizzare artisti e tematiche cari al museo
FLOWERS. I fiori nell’arte, dal Rinascimento al virtuale
Dal 14 febbraio al 14 settembre 2025Oltre 90 opere da dieci Paesi per dimostrare quanto i fiori siano una fonte inesauribile di ispirazione per artisti di ogni epoca
Incontri Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Chi (ri)cerca trova 2025
Dal 17 gennaio al 19 dicembre 2025Esperti e studiosi presentano la ricerca scientifica e i progetti di studio in corso al Museo
Franco Fontana. Retrospective
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025Progetto espositivo che ripercorre per la prima volta l’intera carriera artistica del fotografo modenese, con opere selezionate dal suo vasto archivio
Monumenti Sonori
Dal 25 ottobre 2024 al 30 novembre 2025Prende via al Portico d'Ottavia il progetto che prevede una serie di percorsi acustici in cui la musica si intreccia con l’identità storica ed estetica di alcuni tra i luoghi più iconici della città
Teatro di Roma stagione 2024/25
Dal 26 settembre 2024 al 31 agosto 2025Agevolazioni e riduzioni per gli utenti Informagiovani e periodicamente contest con biglietti omaggio in palio
Mostre Mattatoio - Padiglione 9a
Mattatoio 2025
Dal 27 maggio al 27 luglio 2025Al museo le personali di due grandi fotografi contemporanei: Rober Ballern e Mohamed Keita e l’esibizione a ingresso gratuito di Ottavio Celestino
Galleria Accademia Contemporanea
Ingresso gratuito per il nuovo spazio espositivo dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Riaperto il Museo Mario Praz
Ingresso gratuito su prenotazione nell’appartamento di Palazzo Primoli in cui visse il celebre anglista, critico e saggista
Calendario
Assistente
Consigliati
Caracalla Festival 2025
Dal 29 giugno al 07 agosto 2025Il Teatro dell'Opera torna a Caracalla con il suo festival interdisciplinare, ripensato ad hoc per accogliere l'anno giubilare. Biglietti ridotti con Informagiovani
Roma 1975. Città, volti e storie nell’anno giubilare
Dal 16 maggio al 31 luglio 2025La mostra che offre l’occasione per riflettere sui valori culturali e socio-politici della Città Eterna e sulle trasformazioni che l'hanno interessata, per scoprire come eravamo e chi siamo oggi
Gratis e low cost La Pelanda
La Pelanda Open
Dal 06 giugno al 30 luglio 2025Gli spazi del Teatro 1 della Pelanda, all'interno dell’ex Mattatoio di Roma, ospitano i diciassette eventi vincitori del bando indetto gennaio
Futura! 2025
Dal 29 maggio al 17 luglio 2025Nel verde del Teatro Villa Pamphilj la rassegna dei progetti emergenti della nuova scena musicale romana
Metrebus annuale a 50 euro per gli under 19
I cittadini romani di età inferiore ai 19 anni possono acquistare l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale a 50 euro
Bella x Noi
Un restyling completo per l'app della carta giovani, che si presenta più veloce e performante e con un "bottino" di tante nuove agevolazioni
MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Bibliocard
La Bibliocard è la tessera che ti permette di accedere ai servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche di Roma e a tantissime agevolazioni per cultura, spettacolo e tempo libero
IoStudio. La Carta dello Studente
Dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca agevolazioni ad hoc per gli studenti della scuola superiore
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma