Agenda culturale
Barocco globale
Dal 04 aprile al 13 luglio 2025Transculturalismo, globalizzazione, viaggi intercontinentali, tradizioni culturali, e grandi protagonisti nella mostra che ripercorre la Roma cosmopolita del Seicento
Green Days 2025
Dal 15 marzo al 25 maggio 2025Cinque spettacoli selezionati all'interno del panorama artistico nazionale under 35
Amano Corpus Animae
Dal 28 marzo al 12 ottobre 2025La più grande mostra europea dedicata al maestro di anime giapponesi Yoshitaka Amano
Femminilità. 6 artisti per la Casa Museo di Hendrik Andersen
Dal 08 marzo al 02 maggio 2025In mostra una composita selezione di opere di artisti di varia provenienza per dare conto di un'androginia dello spirito
Speciale Giubileo 2025
Dal 01 marzo al 31 dicembre 2025Al via una programmazione speciale in occasione del Giubileo, in italiano e in inglese, che guiderà i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori per tutto l’Anno Santo
Chiara Lecca. Dall’uovo alla dea nelle Stanze Segrete Doria Pamphilj
Dal 21 febbraio al 27 aprile 2025È ospitata negli appartamenti segreti di Palazzo Doria Pamphilj la mostra di sculture, installazioni, lavori singoli e gruppi compositi
Museo delle Civiltà 2025
Dal 04 marzo al 31 agosto 2025Al nuovo allestimento delle collezioni del museo si affiancano le mostre temporanee, dedicate a valorizzare artisti e tematiche cari al museo
Rossellini Spazio Jazz
Dal 25 febbraio al 30 marzo 2025Improvvisazione e sperimentazione protagoniste del ciclo di concerti jazz
Picasso lo straniero
Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025Un percorso che unisce estetica e politica per raccontare come Picasso abbia rivoluzionato l’arte del Novecento vivendo la condizione di “straniero”
Chromotherapia
Dal 28 febbraio al 09 giugno 2025La mostra ripercorre la storia della fotografia a colori lungo tutto il XX secolo attraverso lo sguardo acuto di 19 artisti