Agenda culturale
Musei Capitolini 2025
Dal 25 ottobre 2025 al 12 aprile 2026La prima mostra temporanea nelle sale di Palazzo Nuovo si affianca alla grande esposizione dedicata alle antiche civiltà turkmene
Le parole delle scrittrici 2025/26
Dal 16 ottobre 2025 al 28 maggio 2026Undici incontri gratuiti per dare voce alle protagoniste della scena culturale e letteraria mondiale, ma anche ad autrici che sono relegate al margine dalla storiografia canonica
PPP visionario
Dal 10 ottobre al 08 dicembre 2025Una grande rassegna multidisciplinare per ricordare uno dei massimi intellettuali del Novecento
Agenda culturale Teatro Argentina
Luce sull’archeologia 2026
Dal 09 novembre 2025 al 15 marzo 2026Otto incontri la domenica mattina alle 11.00, per raccontare Roma attraverso storie, miti e idee che ancora oggi parlano al nostro presente
I lunedì di Castello
Dal 13 ottobre al 29 dicembre 2025Ogni lunedì pomeriggio, in quella che è normalmente la giornata di chiusura settimanale, il monumento sarà eccezionalmente aperto al pubblico con biglietto ridotto
Tesori dei Faraoni
Dal 24 ottobre 2025 al 03 maggio 2026130 capolavori provenienti dai più importanti musei dell’Egitto per compiere un viaggio straordinario nel cuore dell’antica civiltà egizia
Lunedì a Corsini 2025
Dal 13 ottobre al 29 dicembre 2025Aperture pomeridiane straordinarie per la quadreria settecentesca
Così lontani, così vicini: Italia, Mediterraneo e Africa
Dal 06 ottobre al 17 dicembre 2025Un ciclo di conferenze e giornate di studio dedicati ai rapporti tra Italia, Mediterraneo allargato e Africa, dal tardo Medioevo all’età contemporanea
Teatro della Cometa
Dal 09 ottobre al 30 novembre 2025Al via la nuova stagione con un progetto che intreccia memoria e contemporaneità, storia e visione
10 e LUCE
Dal 01 ottobre 2025 al 31 luglio 2026Istituto Luce festeggia i 100 anni dalla sua fondazione riportando nei cinema italiani alcuni grandi film che hanno fatto la storia della sua distribuzione