Agenda culturale

Agenda culturale

PM23 – Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti

Dal 25 maggio al 12 ottobre 2025

Si propone come punto di riferimento per le arti visive, la moda e la creatività contemporanea la nuova fondazione inaugurata a Piazza Mignanelli

Agenda culturale

Aperitivi scientifici a Technotown

Al via una serie di incontri con giovani ricercatori, per scoprire curiosità e aneddoti sul mondo della ricerca

Agenda culturale

Romaeuropa Festival 2025

Dal 04 settembre al 16 novembre 2025

Biglietti ridotti e contest in arrivo per il festival internazionale della Capitale

Agenda culturale

Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’altra forma di amore

Dal 23 maggio al 02 novembre 2025

La mostra che propone una nuova riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento

Agenda culturale

Agorà – Scienza e matematica dal Mediterraneo antico

Dal 10 maggio 2025 al 11 gennaio 2026

Mostra interdisciplinare che fa viaggiare nello spazio e nel tempo alla scoperta delle origini della cultura scientifica occidentale e dei più grandi scienziati dell’antichità

Agenda culturale

Il Cinema racconta Roma. Luoghi e storie di ieri e di oggi

Dal 12 aprile 2025 al 07 aprile 2026

Il Quadraro e altre periferie di Roma sono i protagonisti della rassegna cinematografica

Agenda culturale

Museo di Roma 2025

Dal 28 marzo al 19 ottobre 2025

La nuova stagione espositiva del museo mette insieme anime giapponesi e uno dei pionieri della fotografia di moda

Agenda culturale

Speciale Giubileo 2025

Dal 01 marzo al 31 dicembre 2025

Al via una programmazione speciale in occasione del Giubileo, in italiano e in inglese, che guiderà i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori per tutto l’Anno Santo

Agenda culturale

Museo delle Civiltà 2025

Dal 04 marzo 2025 al 01 marzo 2026

Al nuovo allestimento delle collezioni del museo si affiancano le mostre temporanee, dedicate a valorizzare artisti e tematiche cari al museo

Agenda culturale

FLOWERS. I fiori nell’arte, dal Rinascimento al virtuale

Dal 14 febbraio 2025 al 18 gennaio 2026

Oltre 90 opere da dieci Paesi per dimostrare quanto i fiori siano una fonte inesauribile di ispirazione per artisti di ogni epoca

Calendario