Videocittà Awards 2025
Dal 10 ottobre al 05 novembre 2025Open call rivolta ad artisti e collettivi italiani under 35 o studi fondati da meno di 5 anni che stanno ridefinendo i confini dell’arte digitale e della cultura audiovisiva
Tesori dei Faraoni
Dal 24 ottobre 2025 al 03 maggio 2026130 capolavori provenienti dai più importanti musei dell’Egitto per compiere un viaggio straordinario nel cuore dell’antica civiltà egizia
Be natural be wild 2025
Dal 07 ottobre 2025 al 16 gennaio 2026Quinta edizione del concorso artistico, legato al Festival Selvatica, che invita a raccontare la natura attraverso la creatività
Lunedì a Corsini 2025
Dal 13 ottobre al 29 dicembre 2025Aperture pomeridiane straordinarie per la quadreria settecentesca
Così lontani, così vicini: Italia, Mediterraneo e Africa
Dal 06 ottobre al 17 dicembre 2025Un ciclo di conferenze e giornate di studio dedicati ai rapporti tra Italia, Mediterraneo allargato e Africa, dal tardo Medioevo all’età contemporanea
Boost Your Ideas 2025
Dal 03 ottobre 2025 al 20 maggio 2026Un percorso di mentorship e premi da 5.000 a 20.000 euro per team e startup che propongono soluzioni innovative in 5 ambiti tematici
Culture Moves Europe 2025/26
Dal 30 ottobre 2025 al 30 aprile 2026Al via il bando per la mobilità artistica e culturale di individui e gruppi. Varie scadenze
Teatro della Cometa
Dal 09 ottobre al 30 novembre 2025Al via la nuova stagione con un progetto che intreccia memoria e contemporaneità, storia e visione
Climate Pride 2025
Il 15 novembre 2025Torna l'appuntamento con arte e attivismo per alzare la voce sulla crisi climatica. C'è tempo fino al 15 ottobre per aderire con scuole e comunità educanti
Calendario
Assistente
Consigliati
Roma 1975. Città, volti e storie nell’anno giubilare
Dal 16 maggio al 21 dicembre 2025La mostra che offre l’occasione per riflettere sui valori culturali e socio-politici della Città Eterna e sulle trasformazioni che l'hanno interessata, per scoprire come eravamo e chi siamo oggi
Metrebus annuale a 50 euro per gli under 19
I cittadini romani di età inferiore ai 19 anni possono acquistare l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale a 50 euro
Bella x Noi
Un restyling completo per l'app della carta giovani, che si presenta più veloce e performante e con un "bottino" di tante nuove agevolazioni
MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Bibliocard
La Bibliocard è la tessera che ti permette di accedere ai servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche di Roma e a tantissime agevolazioni per cultura, spettacolo e tempo libero
IoStudio. La Carta dello Studente
Dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca agevolazioni ad hoc per gli studenti della scuola superiore
Indirizzi utili Vedi tutti
Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma