Teatro Biblioteca Quarticciolo stagione 2025/26
Dal 30 settembre 2025 al 28 giugno 2026Un programma ricco e articolato che attraversa i linguaggi del teatro, della danza, della musica e della performance. Agevolazioni e riduzioni per gli utenti Informagiovani
Teatro di Roma stagione 2025/26
Dal 02 ottobre 2025 al 14 giugno 2026Agevolazioni e riduzioni per gli utenti Informagiovani e periodicamente contest con biglietti omaggio in palio
Orientamento in rete: corsi invernali ed estivi 2025-26
Dal 25 ottobre 2025 al 13 settembre 2026Iscrizioni aperte al percorso di preparazione ai TOLC di area medica della Sapienza, per studenti delle superiori e diplomati
Fondo per la Repubblica Digitale: Onlife+ e Futura+
Dal 11 settembre al 18 dicembre 2025Bandi per accrescere le competenze digitali dei NEET (15-34 anni) e delle donne (18-67 anni) per garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro
EURES Italy for employers’ day 2025
Il 27 novembre 2025Aperte le registrazioni al tradizionale evento di reclutamento della rete EURES Italia che si svolgerà online
MACRO 2025
Il museo inaugura una nuova fase del suo percorso con una stagione espositiva tutta dedicata a Roma
Dominio Pubblico – call 2025
La Città agli Under 25 lancia la call Together We Stand per il percorso formativo su teatro, street art, arti sceniche
Festival delle Passeggiate – Tutte le strade portano a te
Dal 04 ottobre al 09 novembre 2025Otto percorsi, otto quartieri per raccontare la città dagli angoli più nascosti attraverso la poesia, le parole, la musica e le performance con tantissimi ospiti e artisti
Movie icons. Oggetti dai set di Hollywood
Dal 22 ottobre 2025 al 03 maggio 2026Dalla piuma di Forrest Gump, alla bacchetta di Harry Potter, dal casco degli Stormtrooper, alla pallottola di Matrix: sono solo alcuni degli oltre 100 oggetti di scena originali esposti al WeGil
Professione Docente
Un vademecum per aspiranti docenti di scuole d'infanzia, primaria, secondaria e universitari
Assistente
Guide
Professione Docente
Un vademecum per aspiranti docenti di scuole d'infanzia, primaria, secondaria e universitari
Lavorare nell’automotive e nella mobilità sostenibile
La transizione verso la mobilità elettrica e la crescente pervasività dell'AI rimodulano il settore richiedendo nuove competenze e nuove professionalità. Un vademecum
Lavorare nella Space Economy
Numerose applicazioni e una filiera a forte traino laziale rendono il settore estremamente interessante
Lavorare nelle risorse umane
Negoziazione, relazione, comunicazione, ascolto ed empatia: sono le caratteristiche più importanti richieste ai professionisti del settore
I creatori di contenuti digitali
Con l'assegnazione del codice ATECO e l'inquadramento previdenziale e contributivo, la professione giunge a piena maturazione
Servizi sociali e ai cittadini
Gli incentivi per le assunzioni dei giovani
Under 30, ma anche giovani genitori, disabili, donne: per le aziende che li assumono sono previste diverse agevolazioni
Lavorare nelle telecomunicazioni
Competenze digitali e tecniche sono sempre più richieste per lavorare nel settore delle TLC. Una guida alle professioni più nuove e alle opportunità formative
Le professioni della logistica e della supply chain
Guida ad un settore che offre grandi opportunità occupazionali, in cui la formazione gioca un ruolo essenziale
Le professioni dei videogiochi
Un settore dall'enorme potenziale lavorativo, in cui a fare la differenza è una formazione ad hoc
I contratti di lavoro
Le principali tipologie di rapporti di lavoro in ambito privato, con caratteristiche, campo di applicazione, e riferimenti normativi
Indirizzi utili Vedi tutti
Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma