Gratis a Roma
Museo del Corso 2025/26
Dal 21 novembre 2025 al 05 luglio 2026Il polo museale che riunisce Palazzo Cipolla e Palazzo Sciarra Colonna torna ad ospitare mostre temporanee
Lo sviluppo di un’idea per la serialità audiovisiva
Dal 25 ottobre al 30 ottobre 2025Riservato a 18 studenti il workshop gratuito di 60 ore con attestato finale
Organum Multiplum
Dal 07 novembre al 28 novembre 2025Ingresso gratuito su prenotazione per il festival di musica contemporanea per organo concepito come un viaggio sonoro e spirituale attraverso la città di Roma
Gratis a Roma Roseto comunale
Roseto comunale – apertura autunnale 2025
Dal 18 ottobre al 02 novembre 2025Anche quest'anno il Roseto Comunale riapre i suoi cancelli al pubblico per la fioritura autunnale
Le parole delle scrittrici 2025/26
Dal 16 ottobre 2025 al 28 maggio 2026Undici incontri gratuiti per dare voce alle protagoniste della scena culturale e letteraria mondiale, ma anche ad autrici che sono relegate al margine dalla storiografia canonica
Carta della Cultura
Dal 01 ottobre al 31 ottobre 2025Una carta digitale da 100 euro, come contributo per l’acquisto di libri, per le famiglie con ISEE inferiore a 15mila euro
Festival delle Passeggiate – Tutte le strade portano a te
Dal 04 ottobre al 09 novembre 2025Otto percorsi, otto quartieri per raccontare la città dagli angoli più nascosti attraverso la poesia, le parole, la musica e le performance con tantissimi ospiti e artisti
Disincontri letterari
Dal 20 settembre al 08 novembre 2025Nelle biblioteche di Roma grandi nomi della letteratura di oggi raccontano i classici contemporanei italiani e latinoamericani
Palazzo San Felice
Dal 14 giugno al 28 dicembre 2025In attesa dell'apertura definitiva, il palazzo apre eccezionalmente le sue porte al pubblico ogni fine settimana
Roma 1975. Città, volti e storie nell’anno giubilare
Dal 16 maggio al 21 dicembre 2025La mostra che offre l’occasione per riflettere sui valori culturali e socio-politici della Città Eterna e sulle trasformazioni che l'hanno interessata, per scoprire come eravamo e chi siamo oggi