Gratis a Roma
Palazzo San Felice
Dal 14 giugno al 28 dicembre 2025In attesa dell'apertura definitiva, il palazzo apre eccezionalmente le sue porte al pubblico ogni fine settimana
Roma 1975. Città, volti e storie nell’anno giubilare
Dal 16 maggio al 21 dicembre 2025La mostra che offre l’occasione per riflettere sui valori culturali e socio-politici della Città Eterna e sulle trasformazioni che l'hanno interessata, per scoprire come eravamo e chi siamo oggi
Le Conversazioni a Roma 2025
Dal 25 settembre al 25 novembre 2025Nuova incursione romana del festival letterario internazionale diretto da Antonio Monda e Davide Azzolini. Ingresso gratuito
Monumenti Sonori
Dal 25 ottobre 2024 al 30 novembre 2025Prende via al Portico d'Ottavia il progetto che prevede una serie di percorsi acustici in cui la musica si intreccia con l’identità storica ed estetica di alcuni tra i luoghi più iconici della città
Villa Borghese: riapre la Loggia dei Vini
Dal 03 ottobre al 23 novembre 2025Nuovo "gusto" in mostra per Lavinia, il programma d’arte contemporanea pensato per valorizzare il restauro del sito
Galleria Accademia Contemporanea
Dal 13 ottobre al 15 novembre 2025Secondo appuntamento - con protagonista Felice Levini - per lo spazio espositivo dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Riaperto il Museo Mario Praz
Ingresso gratuito su prenotazione nell’appartamento di Palazzo Primoli in cui visse il celebre anglista, critico e saggista
Nuova Biblioteca della Camera di Commercio di Roma
All’interno della storica sede istituzionale dell'ente, una rinnovata sala studio accessibile gratuitamente
Convenzioni Informagiovani Roma 2025
Agevolazioni per stagioni teatrali, festival e corsi di lingua dedicate ai giovani under 35