#header ul li.colore-lavoro a { color: #d5863b !important; } #header ul li.colore-lavoro a:after { width: 80% !important; }

Lavoro e impresa Lavoro temporaneo o stagionale

Formatori, educatori ed esperti per CFP e Scuole d’Arte e dei Mestieri 2025

Dal 13 maggio al 16 giugno 2025
Si cercano docenti, educatori, psicologi, ma anche esperti di vario genere e professionisti tecnici
Formatori, educatori ed esperti per CFP e Scuole d’Arte e dei Mestieri 2025

Si aprono ufficialmente le candidature a tre bandi pubblici per l’inserimento di formatori, educatori ed esperti nei Centri di Formazione Professionale (CFP) e nelle Scuole d’Arte e dei Mestieri di Roma Capitale e della Città Metropolitana di Roma. I bandi, pubblicati da Capitale Lavoro, sono suddivisi per aree tematiche:

Le selezioni mirano a individuare professionisti altamente qualificati in una vasta gamma di discipline: si cercano docenti, educatori, psicologi, ma anche esperti in arti ornamentali, erboristi, fotografi e insegnanti di materie scolastiche come italiano, matematica, lingue straniere, storia e scienze. Grande attenzione anche ai professionisti tecnici: informatici, elettricisti, cuochi, estetisti, meccanici, parrucchieri e altri profili legati al mondo del lavoro e della formazione.

Le attività didattiche saranno rivolte a giovani e adulti, e si svolgeranno presso i CFP di Roma, Marino, Civitavecchia, Cave e Fiumicino, oltre che nelle quattro storiche Scuole d’Arte e dei Mestieri della Capitale.

È possibile candidarsi fino alle ore 15.00 del 16 giugno 2025.

Tutti i dettagli su Capitalelavoro.it.

Ultimo aggiornamento 22/05/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche