#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Incontri

Human Library

Dal 10 novembre al 20 novembre 2025
Quattro incontri in cui i "libri" sono persone reali che raccontano la loro storia, spesso fatta di marginalità e di sofferenza
Human Library
Il progetto culturale INTeRAMUNDI porta a Roma la Human Library. Ideato in Danimarca nel 2000 da Ronni Abergel, il format è riconosciuto dal Consiglio d’Europa come una buona prassi per il dialogo interculturale e un efficace strumento per la promozione dei diritti umani.
Quattro date (il 10, il 13, il 17 e il 20 novembre) alla Biblioteca Vaccheria Nardi e alla Biblioteca Fabrizio Giovenale di Roma – con un evento finale a Villa Ipazia di Alessandria – in cui i “libri” sono persone reali che raccontano la loro storia, spesso fatta di marginalità e di sofferenza.
I temi trattati sono il diritto alla casa, il conflitto, i diritti delle donne e storie libere. E con il progetto Human Library se ne offre la restituzione al pubblico durante gli eventi in calendario.

Ultimo aggiornamento 31/10/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche