#header ul li.colore-lavoro a { color: #d5863b !important; } #header ul li.colore-lavoro a:after { width: 80% !important; }

Lavoro e impresa Start up di impresa

Laboratorio per l’Imprenditorialità

Dal 01 agosto al 15 dicembre 2025
È rivolta a studenti universitari la sfida per vincere premi in denaro, formazione e un experience tour presso incubatori nazionali
Laboratorio per l’Imprenditorialità

È organizzato nell’ambito del progetto Rete il Laboratorio per l’Imprenditorialità. Rete è un progetto in favore delle giovani generazioni volto allo sviluppo della vocazione d’impresa e al rafforzamento delle competenze per iniziative di autoimpiego e autoimprenditorialità, attraverso la costituzione di partenariati pubblico-privato sul territorio.

A chi si rivolge
Il laboratorio si rivolge a studentesse e studenti italiani o stranieri di tutti i corsi di laurea, triennali e magistrali, delle università italiane, che non abbiano compiuto i 30 anni d’età entro il 31 dicembre 2025.

Selezioni e premi
La sfida è organizzata in due fasi:

  • i partecipanti devono formare un team e costruire la proposta per una nuova impresa;
  • le migliori 15 proposte competono in un hackathon al termine del quale verranno individuati e premiati i migliori 5 team.

I 5 team finalisti riceveranno una targa che ne attesta la posizione finale ed un premio in denaro, così come di seguito indicato:

  • primo classificato: 2.500 euro lordi;
  • secondo classificato: 1.850 euro lordi;
  • terzo, quarto e quinto classificato: 625 euro lordi per ciascun team.

Per tutti gli altri team è prevista la consegna di un attestato di partecipazione. Invitalia offrirà inoltre ai 5 team finalisti un experience tour presso un incubatore o un acceleratore appartenente al proprio network, mentre ai migliori 15 team selezionati per l’hackathon offrirà un percorso formativo sull’imprenditorialità, da realizzare presso gli hub territoriali del progetto Rete e la possibilità di condividere la propria esperienza in una giornata dedicata. La partecipazione al laboratorio è gratuita.

Modalità di partecipazione
Partecipare è semplice. Basta sviluppare una proposta imprenditoriale innovativa e inviarla entro le 12.00 del 15 dicembre 2025.

Maggiori dettagli su Rete.giovani2030.it.

Ultimo aggiornamento 05/09/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche