Città e tempo libero Concorsi e selezioni
Stazioni Immaginarie open call
Stazioni Immaginarie è una call promossa da TWM Factory all’interno del ciclo di attività Riscatti di città. L’obiettivo è costruire un archivio nazionale di riflessioni, pratiche e produzioni artistiche sull’interazione tra arte e mobilità urbana, in particolare legata a infrastrutture mobili come stazioni, terminal, sottopassi, piste ciclabili, tram abbandonati e altri spazi di transito.
A chi si rivolge
Possono partecipare ricercatori, artisti, progettisti, studiosi, poeti, autori che intendano investigare e rappresentare la mobilità come spazio critico, poetico, politico e performativo.
Opere ammesse
Sono ammesse due tipologie di contributi:
- Produzioni scritte (saggi brevi, articoli critici, poesie, narrazioni speculative di massimo 2000 parole)
- Produzioni visive / audio-visive (progetti di design urbano, urbanismo tattico, illustrazioni, fotografie, opere digitali, audiovisive o sonore di massimo 5 immagini o un file audio/video da accompagnare con una descrizione)
Premi
Saranno selezionati da 3 a 5 contributi, che verranno presentati pubblicamente durante l’evento conclusivo del 18 giugno 2025 al Mattatoio di Roma. Tutti i contributi selezionati saranno raccolti in un booklet edito da TWM Edizioni, distribuito gratuitamente in formato cartaceo e online.
I partecipanti selezionati riceveranno inoltre un buono viaggio da 100 euro per spostamenti ferroviari, una shopper e due volumi TWM Edizioni.
Modalità di partecipazione
L’invio delle candidature è consentito entro il 10 giugno 2025.
Testo completo della call su Twmfactory.it.
Ultimo aggiornamento 27/05/2025