Arena 11 – Cinema e Comunità
Dal 01 settembre al 07 settembre 2025Nella rassegna gratuita film italiani e internazionali che raccontano il territorio e la sua comunità
Musica Chiostro di Campitelli al Teatro di Marcello
Concerti del Tempietto 2025
Dal 26 giugno al 28 settembre 2025La rassegna più longeva del panorama musicale romano (viva dal 1974), il Festival Musicale delle Nazioni, torna anche quest'anno
Lazio in tour gratis 2025
Dal 01 luglio al 15 settembre 2025L’iniziativa che permette ai giovani fino a 25 anni d’età di viaggiare gratuitamente su tutti i mezzi Cotral e treni regionali Trenitalia
Corsi per il tempo libero Villa Pamphilj
ViVi il saluto al sole 2025
Dal 03 giugno al 14 settembre 2025Tutti i giorni dal martedì alla domenica, lo yoga al tramonto offerto da Vivi Bistrot
Cinema Nuovo Sacher
Arena Nuovo Sacher 2025
Dal 26 giugno al 31 agosto 2025Torna l'arena estiva a casa di Nanni Moretti, l'occasione perfetta per (ri)vedere le uscite cinematografiche più interessanti dell'anno
Fori Imperiali: passeggiate serali
Dal 20 giugno al 28 settembre 2025Fino al 28 settembre, dal giovedì (solo a settembre) alla domenica, un’emozionante passeggiata sotto le stelle alla scoperta della storia di Roma
Estate Romana 2025
Dal 15 giugno al 15 ottobre 2025Da giugno a ottobre, un calendario di eventi che non dimentica nessun luogo per valorizzare l'essenza profonda e il potenziale creativo di ogni quartiere
Palazzo Bonaparte: mostre 2025
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025In estate il palazzo propone due grandi mostre che spaziano dalla fotografia di Elliott Erwitt alla scultura iperrealista di Carole A. Feuerman
Calendario
Assistente
Consigliati
Short Theatre 2025
Dal 05 settembre al 14 settembre 2025Un'edizione simbolica, la ventesima, per il festival di arti performative. Contest e biglietti in palio con Informagiovani
Metrebus annuale a 50 euro per gli under 19
I cittadini romani di età inferiore ai 19 anni possono acquistare l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale a 50 euro
Bella x Noi
Un restyling completo per l'app della carta giovani, che si presenta più veloce e performante e con un "bottino" di tante nuove agevolazioni
MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Bibliocard
La Bibliocard è la tessera che ti permette di accedere ai servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche di Roma e a tantissime agevolazioni per cultura, spettacolo e tempo libero
IoStudio. La Carta dello Studente
Dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca agevolazioni ad hoc per gli studenti della scuola superiore
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma