Sembra vivo!
Dal 26 maggio al 08 ottobre 2023Per la prima volta in Italia, una mostra dedicata alla grande scultura iperrealista internazionale, raccontata attraverso i più importanti artisti contemporanei
QUORUM. Un festival d’arte contemporanea
Dal 09 giugno al 11 giugno 2023Tre giorni di laboratori, talk, performance, mostre, proiezioni, musica ad accesso libero e gratuito
Re:humanism – Sparks and Frictions
Dal 24 maggio al 18 giugno 2023Grande mostra collettiva gratuita dedicata al rapporto fra arte contemporanea e intelligenza artificiale
MAXXI 2023
Un anno più ricco che mai per il Museo nazionale delle arti del ventunesimo secolo: dalla fotografia all'architettura, dal design ai video d'artista
Mostre La Galleria Nazionale
La Galleria Nazionale 2023
Dal 31 marzo al 18 giugno 2023Al totale riallestimento delle opere della vastissima collezione del museo si affiancano le mostre temporanee nelle sale della galleria
MACRO 2023
Dal 08 marzo al 27 agosto 2023Un'intensa stagione espositiva, ricca di extra e appuntamenti quotidiani, per il museo dell'immaginazione preventiva. Ingresso gratuito
Mostre Galleria Borghese
Giuseppe Penone. Gesti universali
Dal 14 marzo al 09 luglio 2023Trentasei opere realizzate tra gli Anni '70 e i 2000 in un percorso che dalle sale ubicate al piano terra si espande nel Giardino dell’Uccelliera e in quello della Meridiana
Mostre Palazzo delle Esposizioni
Vita dulcis
Dal 22 aprile al 27 agosto 2023La mostra pensata da Francesco Vezzoli per il PalaExpo vede l'intersezione di diversi livelli: l'arte contemporanea, la storia romana e la rappresentazione che ne è stata fornita dal cinema del Novecento
Mostre Chiostro del Bramante
Michelangelo Pistoletto. Infinity
Dal 18 marzo al 15 ottobre 2023Non una mostra tradizionale ma un racconto, un’esperienza attraverso le opere simbolo di Pistoletto - dalle storiche alle più recenti, dal 1966 al 2023
Theatra Mundi: Pino Pascali
Dal 07 dicembre 2022 al 04 giugno 2023Villa d’Este a Tivoli ospita un progetto inedito, accogliendo le valenze teatrali e cangianti di un artista che ha fatto del mondo il palcoscenico della meraviglia
Calendario
Assistente
Consigliati
Passeggiate romane
Dal 25 maggio al 22 giugno 2023Al via gli itinerari gratuiti alla scoperta di Roma moderna e contemporanea ideati e condotti da curatori della Sovrintendenza Capitolina
Caracalla Festival 2023
Dal 30 maggio al 10 agosto 2023Il Teatro dell'Opera torna a Caracalla con un vero e proprio festival interdisciplinare, dalla lirica al cinema, dalla musica pop al balletto. Biglietti ridotti con Informagiovani
LAZIO YOUth CARD
È scaricabile gratuitamente l'app che raccoglie sconti e promozioni destinati a ragazzi dai 14 ai 29 anni residenti o domiciliati Lazio
MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Bibliocard
La Bibliocard è la tessera che ti permette di accedere ai servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche di Roma e a tantissime agevolazioni per cultura, spettacolo e tempo libero
IoStudio. La Carta dello Studente
Dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca agevolazioni ad hoc per gli studenti della scuola superiore
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma