#header ul li.colore-studio a { color: #3b829c !important; } #header ul li.colore-studio a:after { width: 80% !important; }

Studio e formazione Orientamento

Look4ward – Build Your Future

Il 07 ottobre 2025
È destinato a liceali e universitari l'evento che racconta le professioni del futuro e i fenomeni che stanno trasformando la società e l'economia
Look4ward – Build Your Future

Martedì 7 ottobre 2025 l’Università degli Studi Roma Tre (sede di via Ostiense, 234/236) ospiterà l’evento Look4ward – Build Your Future, rivolto a studentesse e studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado (III, IV, V anno).

La Blue Economy, l’Intelligenza Artificiale, la Space Economy e la Transizione digitale ed energetica sono solo alcuni dei fenomeni che stanno trasformando la società e l’economia. Le professioni del futuro dovranno raccogliere la sfida di questa trasformazione e le competenze che richiederanno saranno caratterizzate sempre più da una fusione tra conoscenze tecniche verticali e skill trasversali e relazionali.

La giornata si suddivide in due momenti:

  • dalle ore 10.00 alle ore 11.40 l’incontro è rivolto a studenti del terzo, quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado. L’evento può valere come ore di orientamento e PCTO. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione e saranno distribuiti gadget ai partecipanti. Per partecipare è necessaria la prenotazione da parte di un docente della scuola
  • dalle ore 16.00 alle ore 17.40 l’incontro è rivolto a studenti universitari di tutti i Dipartimenti di Roma Tre. In quest’occasione si potrà partecipare alla challenge di Intesa Sanpaolo: le risposte più originali saranno selezionate e presentate sul palco dell’evento, concorrendo per un riconoscimento finale. Sarà possibile partecipare alla challenge fino al 25 settembre 2025. Per partecipare all’evento la prenotazione è obbligatoria. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Durante Look4ward – Build Your Future si discuterà di come nuove economie e nuove tecnologie stanno creando nuovi modelli economici:

  • quali opportunità stanno generando per le giovani generazioni?
  • quali competenze saranno richieste e diventeranno fondamentali per il mondo del lavoro di domani?

Look4ward – Build Your Future è un osservatorio privilegiato sul futuro e si propone di ispirare e guidare i giovani attraverso l’approfondimento dei principali trend trasformativi dell’Economia e della Società, con un approccio esperienziale e coinvolgente, che consentirà ai partecipanti di sviluppare la conoscenza delle competenze indispensabili per la propria crescita personale e professionale, in piena sintonia con l’evoluzione della società.

Maggiori dettagli, registrazione e programma completo dell’evento su Portalestudente.uniroma3.it.

Ultimo aggiornamento 21/08/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche