#header ul li.colore-citta a { color: #7597e1 !important; } #header ul li.colore-citta a:after { width: 80% !important; }

Città e tempo libero Ambiente

Climate Pride 2025

Il 15 novembre 2025
Torna l'appuntamento con arte e attivismo per alzare la voce sulla crisi climatica. C'è tempo fino al 15 ottobre per aderire con scuole e comunità educanti
Climate Pride 2025

Il 15 novembre 2025 si terrà a Roma la seconda edizione del Climate Pride: l’adesione è stata confermata da oltre 73 realtà. L’appuntamento si ispira alle performance di artivismo con l’intento di unire arte e attivismo e portare nelle strade una street parade gioiosa e colorata.

L’obiettivo è fornire delle soluzioni alla crisi climatica nel dibattito pubblico attraverso il protagonismo dei ragazzi e delle ragazze e delle comunità.

La mobilitazione rappresenta un’opportunità per avvicinare le giovani generazioni ai grandi temi della crisi climatica e alle dinamiche internazionali delle Conferenze sul Clima (COP), promuovendo consapevolezza e spirito critico.

Classi, scuole e comunità educanti possono possibile aderire alla mobilitazione inviando una mail a climatepride@gmail.com entro il 15 ottobre 2025. Con l’adesione si compare ufficialmente nella lista, si riceve il materiale didattico per parlare dei temi in classe e informazioni più dettagliate su come partecipare o far partecipare le famiglie al Climate Pride del 15 novembre 2025.

Tutti i dettagli su Asud.net.

Ultimo aggiornamento 02/10/2025

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche