Studio e formazione Orientamento
CMFP: open day corsi 2026
I Centri Metropolitani di Formazione Professionale (CMFP) di Città metropolitana di Roma Capitale propongono un’offerta formativa di qualità basata sul “fare pratico” e un forte legame con il mondo del lavoro e con aziende leader. I corsi offerti sono di due tipi:
- Corsi triennali e quadriennali per i ragazzi nell’ambito dell’obbligo d’istruzione e formativo
- Corsi annuali o brevi per disoccupati e inoccupati
E afferiscono diversi settori:
- Tecnologia: Operatore informatico e Operatore informatico in ambiente cyber security
- Meccanica: Operatore Meccanico e Operatore Meccanico-meccatronico
- Edilizia: Operatore termoidraulico e Operatore Elettricista
- Turismo e alberghiero: Cameriere, Barman, Addetto all’accoglienza e all’ospitalità
- Ristorazione: Operatore della ristorazione – Preparazione degli alimenti e allestimento piatti, Operatore delle produzioni alimentari – Produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
- Benessere: Operatore del benessere ad indirizzo Estetista e indirizzo Acconciatore.
Tutti i corsi triennali forniscono una qualifica professionale valida in tutta Europa e offrono la possibilità di proseguire il percorso con un quarto anno, che permette di conseguire il diploma professionale di IV livello EQF e prevede un’intensa attività di laboratorio e stage in azienda.
Per presentare l’offerta formativa 2026, i Centri metropolitani di Formazione Professionale aprono le loro porte con un ciclo di open day e giornate a porte aperte:
- 19 dicembre, 24 gennaio 2026 | CMFP Castelfusano
- 13 dicembre, 17 e 31 gennaio, 7 febbraio 2026 | CMFP Adriatico
- 16 dicembre, 19 gennaio 2026 | CMFP Acilia
Per maggiori informazioni sui Centri metropolitani di Formazione Professionale, sulle giornate di open day e sui percorsi attivi in ogni centro consultare Formazione.cittametropolitanaroma.it.
Ultimo aggiornamento 27/11/2025