#header ul li.colore-cultura a { color: #b675c6 !important; } #header ul li.colore-cultura a:after { width: 80% !important; }

Cultura e spettacolo Mostre

MAXXI 2023


Un anno più ricco che mai per il Museo nazionale delle arti del ventunesimo secolo: dalla fotografia all'architettura, dal design ai video d'artista
MAXXI 2023

L’autunno del MAXXI, aperto dall’inaugurazione dell’installazione site specific sul tetto del museo, lato Via Masaccio, di Alberto Garutti, Temporali, prende il via ufficialmente il 25 ottobre, con l’apertura delle mostre:

  • Marco TamburroGemelli | fino al 7 gennaio 2024
    Un dialogo fra opere dense di riferimenti al cinema classico, al teatro, alla fotografia contemporanea filtrati dalla lente dell’astrazione.
  • Jacovittissimevolmente – L’incontenibile arte dell’umorismo | fino al 18 febbraio 2024
    A cento anni dalla nascita, in mostra il mondo fantastico, giocoso, scomodo e irriverente di Jacovitti.
  • Emilio Isgrò, Mario BottaNon uccidere | fino al 25 febbraio 2024
    Nel 75° anniversario della Costituzione, due Maestri della cultura contemporanea celebrano i valori fondanti che hanno ispirato la carta con un progetto a quattro mani.
  • Riccardo DalisiRadicalmente | dal 10 novembre al 3 marzo 2024
    A un anno dalla sua scomparsa, una grande retrospettiva per presentare l’opera di Riccardo Dalisi nella sua estrema varietà e originalità.
  • Mimmo JodiceMediterraneo | dal 10 novembre al 14 aprile 2024
    Materiali d’archivio, documenti, locandine di mostra e articoli di giornale ricostruiscono la genesi e gli sviluppi di questo progetto.
  • No Master Territories Feminist Worldmaking and the Moving Image | dal 21 novembre al 10 dicembre
    Una rassegna dedicata ad artiste e registe di tutto il mondo che, tra gli anni Settanta e Novanta, hanno creato nuovi linguaggi per rappresentare la condizione femminile.
  • Aalto. Aino Alvar Elissa – La dimensione umana del progetto | dal 14 dicembre al 26 maggio 2024
    Il racconto della progettualità degli Aalto, un pensiero in cui edifici e design vivono in perfetta armonia con la natura e l’uomo che li abita.

E inoltre:

  • fino al 9 novembre
    Time Source – Dalle fonti all’opera, dall’opera alle fonti
  • fino al 9 novembre
    Fuori tutto. Esporre i depositi
  • fino al 12 novembre
    Architetture a regola arteBBPR, Costantino Dardi, Monaco-Luccichenti, Luigi Moretti
  • fino al 7 gennaio 2024
    Pascale Marthine TayouBrainforest
    installazione
  • fino al 25 febbraio 2024
    Nico VascellariFalena

Sul sito del museo sono disponibili informazioni dettagliate e aggiornamenti su tutte le tariffe.

Ultimo aggiornamento 08/11/2023

Condividi su Seguici su

Potrebbe interessarti anche