Professioni della cybersecurity
dalle ore 16.00
Giovedì 22 maggio, a partire dalle ore 16.00, Informagiovani Roma Capitale propone il seminario online Professioni della cybersecurity, rivolto ai giovani curiosi di conoscere un ambito professionale particolarmente in crescita.
La cybersecurity rappresenta un tema di grande attualità: la sicurezza, la protezione dei dati, la difesa dagli attacchi hacker sono infatti di importanza cruciale per le aziende private come per la Pubblica Amministrazione e i suoi utenti. La consapevolezza del rischio porta aziende, enti e forze armate a ricercare esperti di sicurezza informatica impegnati nella salvaguardia di processi di fondamentale importanza. Il settore è in constante crescita e le figure professionali che operano al suo interno hanno competenze che vanno dall’ambito informatico-tecnologico a quello giuridico-strategico. Per fare solo degli esempi: Security Risk Analyst, Compliance Manager, Security Engineer, l’Hacker etico, l’ICT Security Manager, lo Chief Information Security Officer.
Il seminario del 22 maggio, con ospiti Yalla Security (azienda che si propone di rendere la sicurezza informatica accessibile a tutti) e ITS Academy Lazio Digital (specializzata nella formazione di tecnici informatici e professionisti dell’hi tech), è volto a raccontare di cosa si occupa uno specialista della Cybersecurity. Si spiegheranno le differenti attività lavorative, le giornate tipo e i percorsi formativi di accesso al settore. Le testimonianze di giovani professionisti contribuiranno a sfatare alcuni falsi miti sugli specialisti della cybersecurity.
Come partecipare
La partecipazione ai seminari online è libera. Basta collegarsi all’indirizzo dedicato sulla piattaforma Zoom nel giorno e nell’orario previsti dall’appuntamento e seguire le istruzioni.
Sarà poi possibile richiedere un colloquio individuale per approfondire gli argomenti trattati scrivendo all’indirizzo mail centro@informagiovaniroma.it.
Ultimo aggiornamento 05/05/2025