Città e tempo libero Finanziamenti e Bandi
Voci dalla città
Roma Capitale, attraverso l’Ufficio di Scopo Politiche Giovanili, lancia Voci dalla città, per sostenere la realizzazione di nuovi podcast e videopodcast dedicati ai tanti linguaggi e temi della vita urbana: arte e cultura, benessere, cinema e sport, informazione, contrasto alle discriminazioni e promozione dei valori dell’inclusione, economia e tecnologia, anche nella forma del reportage e del documentario. L’obiettivo è valorizzare la creatività e la capacità comunicativa delle nuove generazioni, offrendo un’occasione concreta di crescita e visibilità.
A chi si rivolge
Potranno partecipare esclusivamente soggetti privati quali organismi dell’imprenditoria, associazioni o cooperative operanti nel settore culturale, artistico e dello spettacolo, in forma singola o associata.
Progetti ammessi
Alla manifestazione possono aderire progetti podcasting o videopodcasting, anche mediante interviste e dialoghi tra due o più persone, che riguardino qualsiasi categoria purché destinati ad un pubblico giovanile. Per podcast/videopodcast si intendono contenuti audio/audio-video digitali, solitamente organizzati in serie e puntate, distribuiti su Internet e fruibili su siti web e/o piattaforme social attraverso dispositivi come smartphone, tablet e computer, via streaming o download (feed RSSD). Nel caso di proposte progettuali che contengano podcast/videopodcast inediti ma già realizzati o già parzialmente realizzati, gli stessi non devono essere stati realizzati in data antecedente al 1°gennaio 2025. I podcast/videopodcast candidati devono prevedere almeno 6 episodi distinti di durata minima pari a 30 minuti cadauno; la durata complessiva di tutti gli episodi deve superare la durata minima di 3 ore.
Modalità di partecipazione
La proposta progettuale deve essere presentata entro le 18.00 del 5 novembre 2025 all’indirizzo protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it.
Maggiori dettagli su Comune.roma.it.
Ultimo aggiornamento 22/10/2025