Stage e tirocini internazionali
Tirocini Euroform RFS 2025
Dal 18 novembre al 30 dicembre 2025Procedura a sportello per l'assegnazione delle borse di tirocinio in Lituania, Polonia, Irlanda, Grecia, Malta
Stage e tirocini internazionali
UNDESA Fellowships Programme 2025-26
Dal 18 novembre al 18 dicembre 2025Possono candidarsi ai tirocini all'estero in organizzazioni internazionali o della cooperazione allo sviluppo laureati che non abbiano superato i 28 anni d'età
Stage e tirocini internazionali
Tirocini KA121 2025/26
Dal 05 novembre 2025 al 27 febbraio 2026Sono aperte le candidature al bando per l’assegnazione di 25 borse di studio per la realizzazione di tirocini semestrali presso aziende ed enti a Malta e in Spagna
EURES TMS: il programma per l’occupazione in Europa
Il 04 dicembre 2025Seminario online che illustra le opportunità offerte dal programma europeo per la mobilità lavorativa
Lavorare nella cooperazione internazionale 2025
Dal 04 ottobre al 04 dicembre 2025Evento dedicato a favorire il contatto tra i cittadini e numerose realtà del terzo settore dedite allo sviluppo e all’aiuto umanitario
Café Europa – IV incontro 2025
Il 25 novembre 2025Un confronto tra giovani su crescita, innovazione e volontariato come motore della cittadinanza europea
Lavoro nelle Organizzazioni internazionali
UN Young Professionals Programme 2025
Dal 13 ottobre al 14 dicembre 2025È aperto anche ai cittadini italiani under 32 il concorso di accesso alla carriera nelle Nazioni Unite
Culture Moves Europe 2025/26
Dal 30 ottobre 2025 al 30 aprile 2026Al via il bando per la mobilità artistica e culturale di individui e gruppi. Varie scadenze
EURES Italy for employers’ day 2025
Il 27 novembre 2025Aperte le registrazioni al tradizionale evento di reclutamento della rete EURES Italia che si svolgerà online
Assistente
Guide
ErasmusPlus 2021 – 2027
Più ricco, inclusivo e volto a sostenere le transizioni verde e digitale, il nuovo programma è stato lanciato dalla Commissione europea
IMPEU – Improving inclusion in EU
Il progetto per promuovere la partecipazione politica dei cittadini europei mobili e migliorare la loro conoscenza di diritti e strumenti
Join – IT
Lanciato dalla Farnesina il portale dedicato alle opportunità di lavoro per cittadini italiani presso Organizzazioni Internazionali
Lavorare in Islanda
Un Paese che offre opportunità soprattutto nei settori delle bioingegnerie, del turismo e dell'economia del mare, in cui l'ambiente di lavoro è informale e paritario
Il sistema universitario in Islanda
Un Paese che può riservare molte sorprese agli studenti internazionali, con un'offerta di corsi in inglese e un ambiente universitario informale e alla mano
Stage e tirocini internazionali
Tirocini all’Autorità Bancaria Europea
Semestrali e retribuiti: i tirocini offerti dall'ente europeo si rivolgono a giovani che hanno conseguito una laurea di I livello da non più di 5 anni
Tirocini alla Commissione europea
Ogni anno la Commissione europea offre l'opportunità di svolgere un tirocinio retribuito di cinque mesi nei settori amministrativo o traduzione
Lavorare in Australia
Un paese sconfinato e multiculturale, di grande attrattiva per un’esperienza di viaggio o di lavoro fuori dal comune
Vivere e lavorare in Belgio
Opportunità lavorative a tutti i livelli e in tutti i settori sono tra i principali motivi di attrazione del Paese
Il sistema universitario in Belgio
Proseguire gli studi in Belgio può essere una scelta valida soprattutto in virtù dell'alta qualità dei corsi offerti in tre lingue e delle tasse d’iscrizione accessibili
Indirizzi utili Vedi tutti
Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma