Cultura e spettacolo Concorsi e selezioni
Arte come ricerca, didattica come sperimentazione
Spazio Hangar presenta l’open call Arte come Ricerca, Didattica come Sperimentazione. La call, di durata biennale (2025-2027), nasce dall’esigenza di voler aiutare giovani artisti a sviluppare un loro progetto inedito, che possa trovare fonte di ricerca nella didattica e nella sperimentazione, all’interno degli ambienti di Spazio Hangar che verranno utilizzati come studio temporaneo e come contenitore per la realizzazione dei workshop da svolgere.
A chi si rivolge
La call mira a selezionare 5 artisti emergenti suddivisi nelle seguenti categorie: arti visive; fotografia e nuovi media; illustrazione e grafica; pratiche performative. Requisiti di accesso sono una laurea/diploma (da più di 3 anni) di accademie di belle arti o istituzioni artistiche riconosciute, età compresa fra i 20 e i 45 anni.
Progetti ammessi
Sarà richiesto agli artisti partecipanti di ideare un programma didattico articolato in giornate di workshop da rivolgere agli eventuali corsisti, coerenti con il progetto che intendono sviluppare all’interno dei weekend dedicati Atelier/Studio temporaneo e facoltativo. Ogni artista potrà sviluppare la propria pratica, sfruttando a pieno la didattica come strumento di sperimentazione. L’artista potrà essere ospitato all’interno degli ambienti di Spazio Hangar e lavorare al progetto per il biennio 2025-27 durante i weekend dedicati.
Modalità di partecipazione
Per partecipare occorre compilare il format preposto sul sito entro il 20 luglio 2025.
Maggiori dettagli su Spaziohangar.net.
Ultimo aggiornamento 10/07/2025