Picasso lo straniero
Dal 27 febbraio al 29 giugno 2025Un percorso che unisce estetica e politica per raccontare come Picasso abbia rivoluzionato l’arte del Novecento vivendo la condizione di “straniero”
Chromotherapia
Dal 28 febbraio al 09 giugno 2025La mostra ripercorre la storia della fotografia a colori lungo tutto il XX secolo attraverso lo sguardo acuto di 19 artisti
Musica Museo Nazionale degli Strumenti Musicali
Rassegna di musica antica 2025
Dal 18 febbraio al 21 giugno 2025Tra workshop, visite guidate e concerti, un viaggio immersivo nel mondo della musica antica per la 12^ edizione della rassegna
Brancusi: scolpire il volo
Dal 13 febbraio al 11 maggio 2025Una selezione di opere dell’artista romeno, naturalizzato francese, considerato il padre della scultura moderna, per la prima volta esposte a Roma
Carte Cultura 2025
Possono essere richieste fino al 30 giugno 2025 la Carta Giovani e la Carta del merito
Locus Amoenus
Dal 09 febbraio al 25 maggio 2025Rassegna teatrale ospitata dal Teatro Villa Pamphilj che coinvolge tre compagnie under 35, chiamate a esplorare con linguaggi diversi il concetto di "luogo ideale" nella contemporaneità
L’Accademia Silvio d’Amico al Mattatoio 2025
Dal 20 gennaio al 20 maggio 2025Quattro mesi di spettacoli e prove aperte offerti gratuitamente al pubblico della città
I Farnese nella Roma del Cinquecento
Dal 11 febbraio al 18 maggio 2025Oltre cento capolavori per ripercorrere la massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III (1534-1549) e dai suoi nipoti
FLOWERS. I fiori nell’arte, dal Rinascimento al virtuale
Dal 14 febbraio al 14 settembre 2025Oltre 90 opere da dieci Paesi per dimostrare quanto i fiori siano una fonte inesauribile di ispirazione per artisti di ogni epoca
Palazzo Bonaparte: mostre 2025
Dal 11 febbraio al 02 giugno 2025A Palazzo Bonaparte arriva la grande retrospettiva dedicata a Edvard Munch
Calendario
Assistente
Consigliati
Metrebus annuale a 50 euro per gli under 19
I cittadini romani di età inferiore ai 19 anni possono acquistare l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale a 50 euro
Bella x Noi
Un restyling completo per l'app della carta giovani, che si presenta più veloce e performante e con un "bottino" di tante nuove agevolazioni
MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Bibliocard
La Bibliocard è la tessera che ti permette di accedere ai servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche di Roma e a tantissime agevolazioni per cultura, spettacolo e tempo libero
IoStudio. La Carta dello Studente
Dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca agevolazioni ad hoc per gli studenti della scuola superiore
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma