Tra mito e sacro
Dal 17 aprile al 14 settembre 2025Al Museo Carlo Bilotti le opere dalle collezioni capitoline per offrire uno sguardo sulla dimensione del “sacro” e della sacralità nell’arte contemporanea
Terra – Il Pianeta in cinque sensi
Dal 03 aprile al 31 agosto 2025Un percorso interattivo multisensoriale che attraverso olfatto, gusto, tatto, udito e vista, consente di riconoscere direttamente alcuni dei più importanti fenomeni naturali
Museo di Roma 2025
Dal 28 marzo al 19 ottobre 2025La nuova stagione espositiva del museo mette insieme anime giapponesi e uno dei pionieri della fotografia di moda
Speciale Giubileo 2025
Dal 01 marzo al 31 dicembre 2025Al via una programmazione speciale in occasione del Giubileo, in italiano e in inglese, che guiderà i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori per tutto l’Anno Santo
Lavorare nello spettacolo dal vivo
Teatro, musica, danza, attività circense, ma anche cinema, radio, televisione e audiovisivo: le professioni del settore e le opportunità formative per lavorare nel campo
Museo delle Civiltà 2025
Dal 04 marzo 2025 al 01 marzo 2026Al nuovo allestimento delle collezioni del museo si affiancano le mostre temporanee, dedicate a valorizzare artisti e tematiche cari al museo
FLOWERS. I fiori nell’arte, dal Rinascimento al virtuale
Dal 14 febbraio 2025 al 18 gennaio 2026Oltre 90 opere da dieci Paesi per dimostrare quanto i fiori siano una fonte inesauribile di ispirazione per artisti di ogni epoca
Palazzo Bonaparte: mostre 2025
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025In estate il palazzo propone due grandi mostre che spaziano dalla fotografia di Elliott Erwitt alla scultura iperrealista di Carole A. Feuerman
Le Conversazioni a Roma 2025
Dal 25 settembre al 25 novembre 2025Nuova incursione romana del festival letterario internazionale diretto da Antonio Monda e Davide Azzolini. Ingresso gratuito
Incontri Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Chi (ri)cerca trova 2025
Dal 17 gennaio al 19 dicembre 2025Esperti e studiosi presentano la ricerca scientifica e i progetti di studio in corso al Museo
Calendario
Assistente
Consigliati
Short Theatre 2025
Dal 05 settembre al 14 settembre 2025Un'edizione simbolica, la ventesima, per il festival di arti performative. Contest e biglietti in palio con Informagiovani
Metrebus annuale a 50 euro per gli under 19
I cittadini romani di età inferiore ai 19 anni possono acquistare l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale a 50 euro
Bella x Noi
Un restyling completo per l'app della carta giovani, che si presenta più veloce e performante e con un "bottino" di tante nuove agevolazioni
MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Bibliocard
La Bibliocard è la tessera che ti permette di accedere ai servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche di Roma e a tantissime agevolazioni per cultura, spettacolo e tempo libero
IoStudio. La Carta dello Studente
Dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca agevolazioni ad hoc per gli studenti della scuola superiore
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma