Giovani donne: che impresa! 2026
Dal 22 ottobre al 19 dicembre 2025Iscrizioni entro il 19 dicembre al percorso gratuito di 100 ore in partenza a febbraio
MAECi: Concorso elevate professionalità 2025
Dal 20 ottobre al 19 novembre 2025Concorso per il reclutamento di un contingente complessivo di 18 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato
Avvocatura di Stato: concorsi 2025
Dal 15 ottobre al 14 novembre 2025Concorsi pubblici per il reclutamento di 133 fra assistenti e funzionari da inquadrare nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato e nei ruoli del Consiglio di Stato e dei TAR
MIM: concorsi ordinari scuola 2025
Dal 10 ottobre al 29 ottobre 2025Al via i concorsi per la copertura di 58.135 posti, di cui 27.376 per la scuola primaria e dell’infanzia e 30.759 per la scuola secondaria
Camera dei Deputati: concorso collaboratori tecnici 2025
Dal 14 ottobre al 13 novembre 2025Pubblico concorso, per esami, a 15 posti di Collaboratore tecnico addetto ai servizi audiovisivi
Boost Your Ideas 2025
Dal 03 ottobre 2025 al 20 maggio 2026Un percorso di mentorship e premi da 5.000 a 20.000 euro per team e startup che propongono soluzioni innovative in 5 ambiti tematici
Banca d’Italia: concorso per giuristi 2025
Dal 30 settembre al 03 novembre 2025Bando di concorso per l'assunzione di 60 fra esperti e assistenti laureati in discipline giuridiche
AGEA: concorsi pubblici 2025
Dal 26 settembre al 27 ottobre 2025Due bandi per la selezione di complessivi 13 funzionari con formazione contabile o statistica a tempo pieno e indeterminato
Le professioni della logistica
Il 30 ottobre 2025Il seminario online dedicato a chi desidera conoscere le opportunità offerte da un settore in espansione
Fondo per la Repubblica Digitale: Onlife+ e Futura+
Dal 11 settembre al 18 dicembre 2025Bandi per accrescere le competenze digitali dei NEET (15-34 anni) e delle donne (18-67 anni) per garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro
Assistente
Guide
Professione Docente
Un vademecum per aspiranti docenti di scuole d'infanzia, primaria, secondaria e universitari
Lavorare nell’automotive e nella mobilità sostenibile
La transizione verso la mobilità elettrica e la crescente pervasività dell'AI rimodulano il settore richiedendo nuove competenze e nuove professionalità. Un vademecum
Lavorare nella Space Economy
Numerose applicazioni e una filiera a forte traino laziale rendono il settore estremamente interessante
Lavorare nelle risorse umane
Negoziazione, relazione, comunicazione, ascolto ed empatia: sono le caratteristiche più importanti richieste ai professionisti del settore
I creatori di contenuti digitali
Con l'assegnazione del codice ATECO e l'inquadramento previdenziale e contributivo, la professione giunge a piena maturazione
Servizi sociali e ai cittadini
Gli incentivi per le assunzioni dei giovani
Under 30, ma anche giovani genitori, disabili, donne: per le aziende che li assumono sono previste diverse agevolazioni
Lavorare nelle telecomunicazioni
Competenze digitali e tecniche sono sempre più richieste per lavorare nel settore delle TLC. Una guida alle professioni più nuove e alle opportunità formative
Le professioni della logistica e della supply chain
Guida ad un settore che offre grandi opportunità occupazionali, in cui la formazione gioca un ruolo essenziale
Le professioni dei videogiochi
Un settore dall'enorme potenziale lavorativo, in cui a fare la differenza è una formazione ad hoc
I contratti di lavoro
Le principali tipologie di rapporti di lavoro in ambito privato, con caratteristiche, campo di applicazione, e riferimenti normativi
Indirizzi utili Vedi tutti
Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma