Parco Archeologico del Celio – Museo della Forma Urbis
Aperto il nuovo Parco sul colle del Celio, con il suo Museo, per offrire un'immersione nella storia di Roma antica
Esperienza Europa – David Sassoli
Nasce il luogo dove scoprire l'Europa e il Parlamento europeo in uno spazio innovativo, multimediale e dinamico
Aule studio capitoline
Con le nuove aperture si consolida il progetto della nuova rete delle aule studio di Roma
Servizi sociali e ai cittadini
Assegno di inclusione
Accessibile lo strumento di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale
Talent Corner
Quattro palchi tecnologici dotati di altoparlanti e luci led per permettere a tutti di fare musica all’aperto e gratuitamente
APP Musei Italiani
Attraverso la nuova applicazione mobile è possibile navigare tra tutti i musei italiani, salvare i propri luoghi della cultura preferiti, ottenere informazioni utili alla visita e acquistare i biglietti online
Lavorare in Santa Sede
Come si fa a lavorare nella Santa Sede? Quali sono le posizioni disponibili? A queste domande risponde la nuova sezione del sito del Vaticano
Nuova Biblioteca della Camera di Commercio di Roma
All’interno della storica sede istituzionale dell'ente, una rinnovata sala studio accessibile gratuitamente
Palazzo delle Esposizioni 2025
Dal 06 maggio al 13 agosto 2025Arrivano in primavera l'esposizione del World Press Photo e quella dedicata a Mario Giacomelli, ma anche la grande mostra dedicata a Dolce&Gabbana
Spazio Treccani Arte
Nuovo progetto per lo spazio espositivo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana aperto al pubblico. Ingresso gratuito
Calendario
Assistente
Consigliati
IPER – Festival delle periferie 2025
Dal 02 maggio al 28 maggio 2025Urbs et orbis - Roma e le altre: città allo specchio, è il titolo della quarta edizione del festival a ingresso gratuito
Metrebus annuale a 50 euro per gli under 19
I cittadini romani di età inferiore ai 19 anni possono acquistare l’abbonamento annuale per il trasporto pubblico locale a 50 euro
Bella x Noi
Un restyling completo per l'app della carta giovani, che si presenta più veloce e performante e con un "bottino" di tante nuove agevolazioni
MIC Card
Disponibile anche in formato digitale la card a 5 euro che consente l'ingresso per un anno nei Musei in Comune e in alcuni siti archeologici di Roma
Bibliocard
La Bibliocard è la tessera che ti permette di accedere ai servizi offerti dal Sistema delle Biblioteche di Roma e a tantissime agevolazioni per cultura, spettacolo e tempo libero
IoStudio. La Carta dello Studente
Dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca agevolazioni ad hoc per gli studenti della scuola superiore
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma