Letizia Battaglia. Senza fine
Dal 27 maggio al 05 novembre 2023Una mostra di scatti e documenti del lavoro coraggioso e caparbio di Battaglia, dagli albori della sua carriera tra Milano e Palermo fino all’ultima produzione
Ce vojo crede
Dal 26 maggio al 30 settembre 2023Riparte la seconda estate sul rooftop di 4000mq di Casilino Sky Park, tra socialità, sport e cultura
Gli approdi del mito
Dal 19 maggio al 06 agosto 2023Prima edizione di un Festival che vuole valorizzare l'ecosistema naturale e storico del Parco archeologico di Ostia antica, con un ricco calendario di eventi tra arte, archeologia, storia e natura
Campogiovani 2023
Dal 04 luglio al 28 luglio 2023Candidature aperte fino alle 12.00 dell'8 giugno per partecipare ai corsi velici estivi gratuiti destinati a 300 studenti delle scuole secondarie superiori
Biblioteche di Roma nel verde
Dal 01 giugno al 29 settembre 2023Quest'estate studenti e smart worker possono studiare e lavorare negli spazi verdi delle biblioteche di Roma Capitale
Assistente
Guide
Servizi sociali e ai cittadini
Consultori familiari a Roma
Una guida sui servizi offerti per la tutela della salute femminile, dei soggetti in età evolutiva e delle relazioni familiari
Muoversi a Roma con il carsharing
Cosa è, quanto costa, come si usa e perché farlo? Un vademecum sui servizi di condivisione di automobili e scooter della città di Roma
Roma in bicicletta
Risorse e consigli utili per vivere la città in modo sostenibile, sicuro e divertente sulle due ruote (non motorizzate)
Servizi sociali e ai cittadini
Centri di assistenza fiscale (CAF – CAAF)
Cosa sono, quali servizi gratuiti offrono e dove trovare i Centri di assistenza fiscale a Roma
Volontariato: Campi di lavoro in Italia e all’estero
Si può approfittare dell'estate per vivere appieno un’esperienza di volontariato di breve termine in ambito umanitario, sociale, culturale o ambientale. Ecco come fare
Metrebus: muoversi con i mezzi pubblici
Una panoramica sulle possibilità di viaggio del Sistema Metrebus: biglietti, abbonamenti e agevolazioni per muoversi al meglio a Roma e nel Lazio
Le tipologie di associazioni
Oltre alle associazioni di tipo generico, spesso utilizzate per attività culturali ed artistiche, dell’universo del non profit fanno parte anche le associazioni di volontariato, quelle di promozione sociale e le sportive dilettantistiche
Le Onlus
Sono Organizzazioni non lucrative di utilità sociale quelle che svolgono specifiche attività di solidarietà sociale ottenendo in cambio il riconoscimento di un trattamento fiscale agevolato
Le associazioni riconosciute e non riconosciute
Sono le due grandi tipologie in cui rientrano tutte le associazioni: la prima più impegnativa garantisce benefici e un riconoscimento istituzionale, la seconda più agile e diffusa è adatta per chi vuole mettersi alla prova
Creare un’associazione
Operano nel campo della cultura, del tempo libero, dello sport o hanno finalità solidaristiche, sociali e assistenziali: le associazioni raggruppano persone unite per realizzare un obiettivo comune, senza scopo di lucro
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma