Lavoro e impresa Formazione Universitaria
Tirocini curricolari Presidenza della Repubblica 2025
Online l’avviso di selezione per 26 tirocini curriculari presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano.
A chi si rivolge
Possono candidarsi gli studenti di tutte le Università italiane aderenti alla Convenzione che risultino iscritti ad uno dei corsi di laurea indicati nel bando. Gli studenti devono possedere i requisiti richiesti per l’accesso al lavoro nel settore pubblico e inoltre:
- avere acquisito almeno 120 CFU nel caso delle lauree triennali e a ciclo unico o almeno 18 cfu per le lauree magistrali;
- avere una conoscenza della lingua inglese a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) o superiore;
- avere una media aritmetica delle votazioni finali degli esami non inferiore a 25/30.
Ulteriori titoli preferenziali sono indicati nel bando.
Caratteristiche dei tirocini
Oggetto dell’avviso sono 26 tirocini curriculari di cui 20 presso il Palazzo del Quirinale, suddivisi in due diversi cicli (ottobre a dicembre 2025 e da dicembre a marzo, ciascuno della durata complessiva di 150 ore), e 6 presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano (da svolgersi tra settembre e novembre, della durata complessiva di 150 ore).
Borse di studio e riconoscimento crediti
Per i tirocini conclusi con esito favorevole il Segretariato generale prevede un contributo forfettario a titolo di rimborso delle spese pari a 600 euro. Per i tirocini regolarmente portati a termine è previsto il riconoscimento di almeno 3 crediti formativi universitari (CFU).
Modalità di partecipazione
Le candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica mediante form online sul sito dedicato entro le 17.00 del 18 giugno 2025.
Bando e maggiori informazioni su Tirocinicrui.it.
Ultimo aggiornamento 27/05/2025