Le associazioni riconosciute e non riconosciute
Sono le due grandi tipologie in cui rientrano tutte le associazioni: la prima più impegnativa garantisce benefici e un riconoscimento istituzionale, la seconda più agile e diffusa è adatta per chi vuole mettersi alla prova
Creare un’associazione
Operano nel campo della cultura, del tempo libero, dello sport o hanno finalità solidaristiche, sociali e assistenziali: le associazioni raggruppano persone unite per realizzare un obiettivo comune, senza scopo di lucro
Il volontariato in Italia
Personale, spontanea e gratuita: l’attività del volontario si riconosce da questi requisiti e si svolge nei più svariati settori, all’interno di organizzazioni con obiettivi di carattere sociale, civile e culturale
Il volontariato di Protezione Civile
Nato dall’esperienza di gruppi spontanei, il volontariato di protezione civile è oggi parte integrante del Servizio Nazionale e si avvale del contributo di cittadini riuniti in organizzazioni che operano per emergenze e calamità
I Centri di Servizio per il Volontariato (CSV)
Riorganizzati a seguito della riforma del Terzo settore, i CSV offrono servizi di supporto tecnico, formativo ed informativo per il volontariato
Consiglio Nazionale dei Giovani
Il nuovo consiglio rappresenta i giovani nel confronto con le Istituzioni a proposito delle politiche che riguardano il mondo giovanile
Servizi sociali e ai cittadini
La scelta del medico di base
Una breve guida sui passaggi da compiere per scegliere il medico di base a Roma
SCI Servizio Civile Internazionale
Presente in 43 Paesi, l'ONG opera nel settore del volontariato internazionale da oltre 90 anni promuove attività e campi di volontariato in tutto il mondo
Il Servizio Civile Universale
Un'opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni di dedicare un anno a favore di un impegno sociale in assistenza, protezione civile, ambiente, tutela del patrimonio artistico-culturale ed educazione culturale
Assistente
Guide
Servizi sociali e ai cittadini
I centri per i giovani a Roma
Disseminati su tutto il territorio, offrono attività ricreative, formative e culturali totalmente gratuite e destinate a ragazzi e adolescenti
Servizi sociali e ai cittadini
I servizi di ascolto a Roma
Guida ai servizi low cost e gratuiti in città dedicati al benessere mentale
Praticare sport a Roma
Il vademecum agli impianti cittadini dove praticare sport a costo contenuto
Servizi sociali e ai cittadini
Consultori familiari a Roma
Una guida sui servizi offerti per la tutela della salute femminile, dei soggetti in età evolutiva e delle relazioni familiari
Muoversi a Roma con il carsharing
Cosa è, quanto costa, come si usa e perché farlo? Un vademecum sui servizi di condivisione di automobili e scooter della città di Roma
Roma in bicicletta
Risorse e consigli utili per vivere la città in modo sostenibile, sicuro e divertente sulle due ruote (non motorizzate)
Studenti universitari: vivere in affitto
Opportunità, agevolazioni e consigli per gli studenti universitari fuori sede alla ricerca di un alloggio nella capitale
Servizi sociali e ai cittadini
Centri di assistenza fiscale (CAF – CAAF)
Cosa sono, quali servizi gratuiti offrono e dove trovare i Centri di assistenza fiscale a Roma
Volontariato: Campi di lavoro in Italia e all’estero
Si può approfittare dell'estate per vivere appieno un’esperienza di volontariato di breve termine in ambito umanitario, sociale, culturale o ambientale. Ecco come fare
Metrebus: muoversi con i mezzi pubblici
Una panoramica sulle possibilità di viaggio del Sistema Metrebus: biglietti, abbonamenti e agevolazioni per muoversi al meglio a Roma e nel Lazio
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma