La selezione e il colloquio di lavoro
Individuale o di gruppo, accompagnato o meno da questionari e test, il colloquio di lavoro è un momento chiave nel processo di selezione
Lavorare in Svezia
La Svezia ha un mercato del lavoro vivace, in cui la richiesta di impiegati stranieri è in costante crescita, e la tutela delle pari opportunità e dei diritti dei lavoratori è particolarmente efficace
Il sistema universitario in Svezia
Apertura mentale, buona qualità dell’insegnamento e ricchezza della vita studentesca: queste alcune delle ragioni principali per studiare nel paese scandinavo. Dove i giovani europei non pagano le tasse universitarie
Lavorare nella Cooperazione internazionale
Settore complesso e articolato nel quale molti giovani ambiscono a lavorare è quello della cooperazione internazionale, della promozione dei diritti umani e dello sviluppo dei popoli
Il corso singolo universitario
Un'opportunità per chi desidera ampliare le proprie conoscenze, tenersi aggiornato o guadagnare tempo prezioso. Ma anche semplicemente un modo per soddisfare un proprio interesse personale
Società a responsabilità limitata semplificata (S.r.l.s.)
Un’opportunità per aspiranti imprenditori: basta un solo euro di capitale e bisogna affrontare minori spese per costituire una nuova società
L’esercizio di arti o professioni
È una delle possibili forme di lavoro autonomo e riguarda l’attività di artisti, professionisti intellettuali, dello sport e dello spettacolo titolari di partita IVA
Servizi sociali e ai cittadini
Centri di assistenza fiscale (CAF – CAAF)
Cosa sono, quali servizi gratuiti offrono e dove trovare i Centri di assistenza fiscale a Roma
Prendere il lavoro nella rete
Gig, crowdsourcing, crowdfunding: la rete aumenta la possibilità di trovare un lavoro, sfruttando l’ubiquità del mezzo e il networking connesso al suo utilizzo
UniversItaly
L'università italiana e l'istruzione superiore nel portale del MUR creato per accompagnare gli studenti nel percorso di formazione dopo le superiori
Assistente
Guide
Educazione finanziaria
Con l'imminente introduzione dell'educazione finanziaria nelle scuole, si sottolinea l'urgenza di una cultura finanziaria per cittadini e giovani
Studiare e lavorare con l’intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale è qui per restare: dove studiare e come prepararsi per un futuro professionale nel campo dell'AI
Università Firenze
Sapienza Università di Roma
Il più grande e antico Ateneo romano sempre attivo per mantenere e incrementare la propria eccellenza nella didattica e nella ricerca
Apprendimento delle lingue: risorse online
Inglese, francese, spagnolo, tedesco: chi vuole apprendere una lingua straniera ora ha delle risorse in più per imparare da remoto
DiSCo
L'Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza raccoglie e amplia le funzioni di Laziodisu
La formazione professionale
Una panoramica su tipologie, destinatari, centri di formazione e qualifiche dei corsi professionali validi a livello regionale, nazionale ed europeo
Le università a Roma
Un quadro di sintesi sugli atenei, statali e non statali, presenti nella capitale con le loro principali proposte formative
Formazione post diploma Scuola di Alta Formazione ICRCPAL
La Scuola di Alta Formazione dell’ICPAL
Il percorso formativo dell'Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro rilascia un titolo magistrale abilitante alla professione di restauratore
L’Istruzione Superiore non universitaria
Arte, spettacolo, restauro, archivistica e mediazione linguistica, corsi professionali e per tecnici superiori, accademie militari, scuole di polizia e specializzazioni in psicoterapia: opportunità di studio alternative all'università
La formazione nel settore turistico
I possibili percorsi formativi da intraprendere per lavorare in un settore strategico fortemente attrattivo e che offre spazio ai giovani
Indirizzi utili Vedi tutti

Indirizzi utili
Cerca indirizzi utili
Esplora la rubrica indirizzi utili ed informazioni di contatto di interesse su Informagiovani Roma